Visita del Vescovo di Teggiano-Policastro alla Mostra di Caravaggio a Salerno

In occasione della Mostra di Caravaggio. La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo, Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano-Policastro, venerdì 7 febbraio 2025 si è recato in visita al Complesso San Michele a Salerno. Bellissime e toccanti le sue parole di fronte alla tela di Caravaggio: “Un’opera che parla all’anima, all’interiorità, getta una luce su tanti interrogativi e su inquietanti vicende della storia dell’umanità di ieri e di oggi” ha affermato monsignor De Luca, aggiungendo che “ecco perché solamente l’espressione della bellezza potrà indicarci la via d’uscita da tanti labirinti umani ed esistenziali che, in questo momento, incombono sulla storia dell’umanità. Credo che la Fondazione ma, in termini più ampi, il terzo settore sia uno dei pilastri fondamentali della democrazia. Amputare, ridimensionare, ridurre l’espressione del terzo settore potrebbe essere, persino, una minaccia a una visione democratica del sapere che, invece, deve essere offerta a ciascuno che ha il desiderio di conoscere e di apprendere” ha dichiarato il Vescovo De Luca. Ad accogliere il Vescovo, il Presidente della Fondazione Carisal, Domenico Credendino che ha dichiarato: “Siamo particolarmente felici e orgogliosi della visita del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, monsignor Antonio De Luca. E’bello vedere con lui anche i seminaristi. Quindi, un’occasione per far conoscere anche ai più giovani, ai futuri sacerdoti, “La Presa di Cristo” del Caravaggio e, soprattutto alle future generazioni”.