Tra stupore, bellezza e musica, venerdรฌ sera, al ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐๐ง ๐๐ข๐๐ก๐๐ฅ๐, la conversazione su โ๐๐ฅ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ ๐ง๐จโ, un viaggio nel contesto storico di Caravaggio, egregiamente condotto dal professor ๐๐ฅ๐๐จ๐ง๐ฌ๐จ ๐๐จ๐ซ๐ญ๐จ๐ซ๐ del Dipartimento di Studi Umanistici (UNISA). Un affondo nella musica e nel teatro del barocco che ha dato voce allโinesprimibile, con il regista ๐๐๐ฌ๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ๐๐๐ซ๐จ di Corpo Novecento e il musicista ๐
๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐๐จ ๐๐ฅ๐ข๐๐๐ซ๐ญ๐ข.
Un grazie speciale a tutti i relatori intervenuti per aver regalato a tutti i partecipanti tante emozioni e bellezza con un finale a sorpresa grazie al coro del ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐. ๐๐๐ซ๐ญ๐ฎ๐๐๐ข di Salerno.
Un sentito grazie a ๐๐จ๐ง๐๐ข๐ญ๐ ๐๐ ๐๐ฎ๐๐ per lโottima conduzione dellโincontro che fa da cornice allโopera ๐๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ ๐๐ข ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐๐ฏ๐๐ ๐ ๐ข๐จ in esposizione al ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐๐ง ๐๐ข๐๐ก๐๐ฅ๐ fino al 23 marzo.
Di seguito la ripresa video dellโevento svoltosi venerdi al ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐๐ง ๐๐ข๐๐ก๐๐ฅ๐