Dal 28 marzo al 6 aprile a Salerno, nelle splendide sale del Complesso San Michele, si terrà la mostra collettiva “LA SOPHIA IL FEMMINILE SACRO“, promossa e organizzata da Club INNER WHEEL Salerno (C.A.R.F) con il patrocinio e la collaborazione di Fondazione Carisal e Complesso San Michele.
“Aprite il cuore all’umanità” è il tema scelto per l’anno sociale 2024 – 2025 dall’Inner Wheel Italia, che è stato richiamato dalla Presidente dell’Inner Wheel Club Salerno (C.A.R.F.) Daniela Pezzuto Vessa. Un tema di alto spessore che apre a molteplici riflessioni ed azioni. Il “Cuore con le ali” è il simbolo scelto per rappresentare graficamente il messaggio.
In tale visione, l’idea di realizzare una mostra che valorizzi la bellezza, la luce, l’armonia, attraverso l’Arte, trova ragione e senso.
Un modo diverso di valorizzare la DONNA, quindi, per richiamarne il ruolo fondante e positivo, superando le rappresentazioni artistiche, spesso stereotipate del mondo contemporaneo. Ai 18 Artisti che hanno aderito all’evento, è stato chiesto di imprimere nelle loro opere la Bellezza, la Luce, il Divino che LA SOPHIA rappresenta nell’attuale tempo di vita e di farlo seguendo il proprio sentire ed il proprio talento.
Lanciare un messaggio positivo, attraverso l’Arte, per richiamare i valori più alti, è, quindi, lo scopo di una scelta progettuale, che vede l’organizzazione impegnata nella piena realizzazione dei suoi scopi.
Ed è sulla base di tali considerazioni, che i relatori apriranno ad una riflessione sul tema, sia dal punto di vista artistico che filosofico.
Alla serata di inaugurazione, che si terrà venerdì 28 marzo alle ore 18.00, interverranno, oltre alla Presidente dell’Inner Wheel Club Salerno (C.A.R.F) Daniela Pezzuto Vessa, il Presidente della Fondazione Carisal, Domenico Credendino, il docente e storico dell’Arte Alfonso di Muro, la docente di filosofia Isabella Masullo, la referente del progetto Ester Andreola. Per l’occasione il Direttore della Fondazione Carisal, Francesco Paolo Innamorato, interverrà per omaggiare la memoria dell’amico, artista e docente di Storia dell’Arte Carlo Di Lorenzo.
La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 28 marzo al 6 aprile nei seguenti orari:
dal Lunedì al venerdì 10.00-13.00 16.30-19.00
Sabato e Domenica: 10.00. – 13.00
Scarica qui la Locandina
Per saperne di più qui il COMUNICATO STAMPA