La Fondazione Carisal organizza la seconda edizione di ārestART ā Timoria /ΤιμĻĻία ā , mostra collettiva, realizzata con il sostegno economico della Regione Campania ai sensi della legge regionale n. 28 del 2018 (attraverso Scabec SpA), che coinvolge nomi di fama nazionale ed internazionale e raccoglie opere dāarte contemporanea create attraverso lāidea di āupcyclingā: concetto inteso come recupero di materiali esistenti, quali vetro, legno, plastica, alluminio, carta, cartone e altro, che a conclusione del proprio ciclo di vita possono essere destinati ad altri scopi.
Un messaggio oggi più che mai attuale, in un momento storico in cui i rifiuti assumono dimensioni di una vera emergenza a livello globale con serie conseguenze sullāhabitat e sulla salute di tutti.
Timoria (ΤιμĻĻία) ĆØ il tema di questa edizione di restART, ed ĆØ stato scelto per rappresentare il sempre più preoccupante conflitto uomo-natura, che molte attenzioni sta suscitando nella discussione globale sul cambiamento climatico. Il termine dovrĆ essere considerato nella sua accezione di ācastigoā, āpunizioneā, infatti, cosƬ come affermato da Erodoto, esiste una provvidenza nella storia che punisce i torti e che cuce la storia stessa. Il tema ĆØ da riconnettersi al motivo principale, che ĆØ alla base di restART: lāambiente, il recupero dei materiali, con conseguente riutilizzo, arginando cosƬ, lo scollamento che oggi caratterizza il rapporto tra lā uomo e il pianeta terra, che sta producendo effetti nefasti.
La mostra si svolgerĆ dal 19 settembre al 13 ottobre 2024 a Salerno presso il Complesso San Michele, con lāobiettivo di contribuire a valorizzare il patrimonio artistico culturale e promuovere tematiche āgreenā attraverso lāesposizione delle opere di artisti capaci di imprimere carattere di originalitĆ alla mostra, trasformando in opere dāarte materiali suscettibili di recupero.
A vario titolo sono coinvolte nellāorganizzazione dellāiniziativa diverse realtĆ del territorio, enti istituzionali e consorzi di filiera tra i quali Comune di Salerno, RICREA e Salerno Pulita S.p.A.
Nellāambito della sezione giovani di ārestARTā, la Fondazione Carisal lancia la āCALL per la selezione di opere dāarte realizzate da artisti emergentiā, un concorso di idee per lā esecuzione di unā installazione sul tema del āupcyclingā da ubicarsi in uno dei suggestivi spazi espositivi del Complesso San Michele di Salerno. Lā opera potrĆ essere eseguita con qualsiasi tecnica, attraverso il riutilizzo di qualsivoglia materiale di recupero.
La partecipazione ĆØ riservata ad artisti o aspiranti artisti, di etĆ compresa tra i 18 e 35 anni, unicamente residenti in Italia.
Al vincitore sarĆ concesso un riconoscimento economico, pari a 500,00 euro. Lāopera sarĆ esposta per tutta la durata dellāiniziativa e verrĆ inserita allāinterno del catalogo, realizzato in occasione della mostra.
Il termine per lāadesione alla Call ĆØ fissato al 25 maggio 2024.
DOWNLOAD:
ā CALL per la selezione di opere dāarte realizzate da artisti emergenti
ā Allegato 1. Domanda di partecipazione
ā Allegato 2. Relazione descrittiva
ā Allegato 3. Scheda Tecnica